News

Laptop da viaggio 2025: i 5 migliori modelli leggeri e potenti

Scopri i migliori laptop per viaggiare: 5 modelli leggeri e potenti di Asus, Samsung, Microsoft, Apple e LG, ideali per lavoro e intrattenimento in mobilità.

Quando si parla di laptop per viaggiare, le esigenze cambiano rispetto a quelle di un classico computer da scrivania. Il fattore peso diventa determinante, così come l’autonomia e la capacità di restare performanti anche lontano da una presa di corrente. In questo articolo analizziamo cinque modelli che rispondono proprio a queste necessità: leggeri, sottili, ma con potenza sufficiente per affrontare lavoro, studio e intrattenimento anche in mobilità.



LG Gram 14

L’LG Gram 14 è uno dei notebook più riconoscibili per chi viaggia spesso. Il suo punto di forza è il peso: poco più di un chilogrammo, il che lo rende quasi impercettibile nello zaino o nella valigia. Nonostante la leggerezza, il telaio è realizzato in lega di magnesio, quindi resistente a urti e torsioni.

Dal punto di vista delle prestazioni, monta un processore Intel Core i5-1334U di ultima generazione, sufficiente per gestire attività di produttività quotidiana, navigazione e multitasking. Lo schermo da 14 pollici con risoluzione Full HD+ è luminoso e ben calibrato, adatto sia per lavorare su documenti sia per godersi contenuti multimediali. La batteria, infine, garantisce una giornata piena di utilizzo moderato, caratteristica fondamentale per chi trascorre ore in treno o in aereo.

LG Gram 14 (mistergadget.tech)

Il Gram 14 non è un computer pensato per il gaming o per la grafica spinta, ma come compagno di viaggio resta imbattibile grazie al suo mix di portabilità e autonomia. Acquistalo adesso su Amazon.

Samsung Galaxy Book4 Edge

Chi cerca un portatile ancora più ottimizzato per la mobilità può guardare al Samsung Galaxy Book equipaggiato con chip Snapdragon X Elite. Si tratta della versione ARM che ridisegna il concetto stesso di notebook: avvio immediato, consumi ridotti e integrazione stretta con l’ecosistema Windows on ARM.

Il display AMOLED da 14 pollici offre colori intensi e neri profondi, qualità che torna utile non solo per il lavoro, ma anche per chi vuole guardare film e serie durante gli spostamenti. Il design è sottile e compatto, con uno chassis in alluminio che trasmette solidità pur mantenendo il peso contenuto.

Samsung Galaxy Book4 Edge (mistergadget.tech)

Grazie al processore ARM, il Galaxy Book si distingue per l’autonomia che supera agevolmente le 15 ore con un utilizzo standard. Questo significa poterlo usare durante un volo intercontinentale senza temere di restare senza energia. Un laptop pensato chiaramente per chi vuole il massimo della libertà di movimento. Cosa aspetti? Compralo ora.

Microsoft Surface Laptop

Un altro modello interessante per chi viaggia è il Microsoft Surface con Snapdragon, un dispositivo che combina portabilità, versatilità e autonomia. Il Surface si distingue per il suo form factor 2-in-1: all’occorrenza diventa un tablet grazie al touchscreen, ma con la tastiera collegata si trasforma in un laptop completo.

Il processore Snapdragon assicura un’ottima efficienza energetica, mentre lo schermo PixelSense garantisce definizione e fedeltà cromatica di alto livello. È un dispositivo ideale per chi lavora con documenti, presentazioni o strumenti creativi in mobilità. La penna opzionale, inoltre, lo rende utile anche per prendere appunti o fare schizzi veloci, caratteristica apprezzata da studenti e professionisti creativi.

Microsoft Surface Laptop (mistergadget.tech)

La leggerezza è uno dei suoi punti di forza: portarlo in borsa non pesa quasi nulla, ma al tempo stesso offre un’esperienza d’uso completa, senza sacrificare troppo in termini di prestazioni. Un vero strumento tuttofare per chi si muove spesso. Acquistalo al miglior prezzo.

Apple MacBook M4

Tra i laptop pensati per i viaggiatori non può mancare l’Apple MacBook con chip M4, l’ultima evoluzione dei portatili ultraleggeri della casa di Cupertino. Il nuovo chip garantisce non solo prestazioni elevate, ma anche un’efficienza energetica senza precedenti, capace di spingere l’autonomia a livelli difficilmente raggiungibili dai concorrenti.

Il design resta quello iconico dei MacBook: scocca unibody in alluminio, tastiera solida e trackpad ampio e preciso. Lo schermo Retina da 13 pollici offre una qualità visiva di riferimento, rendendo piacevole sia il lavoro sia l’intrattenimento.

Apple MacBook Air M4 (mistergadget.tech)

La leggerezza è un altro fattore vincente: poco più di un chilo, con uno spessore ridotto che lo fa sembrare quasi una rivista all’interno dello zaino. Per chi viaggia spesso e vuole un laptop affidabile, silenzioso e potente, il MacBook con chip M4 è un investimento che garantisce anni di utilizzo senza rallentamenti. Prendilo subito, è un best buy.

Asus VivoBook S14

Chiudiamo con l’Asus VivoBook S14, un portatile che ha sempre puntato sull’equilibrio tra design raffinato e prestazioni solide. Anche in questa generazione, il VivoBook riesce a distinguersi per lo spessore ridotto, il peso contenuto e la cura estetica, con linee eleganti e materiali premium.

Il cuore è un processore Intel Core di ultima generazione, affiancato da un’ottima quantità di RAM e da unità SSD veloci che assicurano reattività in ogni operazione. Lo schermo OLED da 14 pollici non solo riduce i consumi, ma garantisce una resa cromatica eccezionale, perfetta per chi si occupa di grafica o editing leggero anche lontano dall’ufficio.

Asus Vivobook S14 (mistergadget.tech)

Si rivolge a chi vuole un laptop capace di accompagnare viaggi di lavoro o studio senza risultare un peso. La batteria, ben ottimizzata, consente di coprire un’intera giornata di attività senza dover cercare una presa. Un compromesso riuscito tra potenza e portabilità. Compralo oggi su Amazon.

Conclusione: quale scegliere?

Scegliere un laptop per viaggiare oggi significa poter contare su dispositivi che non obbligano a sacrificare la potenza per la leggerezza. LG Gram punta tutto sull’ultraleggerezza, Samsung e Microsoft scommettono sulla rivoluzione ARM, Apple porta avanti la sua tradizione di efficienza estrema con il chip M4, mentre Asus VivoBook propone un equilibrio solido tra design e prestazioni.

Qualunque sia la scelta, il filo conduttore è uno solo: peso al minimo, potenza al massimo, con laptop che diventano veri e propri strumenti indispensabili per affrontare viaggi di lavoro, studio o piacere con la certezza di avere sempre un alleato affidabile nello zaino.

Questo articolo contiene link di affiliazione, attraverso i quali mistergadget.tech può ricevere, senza che il prezzo venga modificato, una piccola percentuale a carico del rivenditore in virtù del servizio pubblicitario offerto. 

Manuel De Pandis

Pubblicato da
Manuel De Pandis

Articoli Recenti

Spazzolini smart: i migliori modelli per la tua igiene orale

Scopri i migliori spazzolini smart del 2025: Oral-B iO 2, Wagner Stern, Oclean X Lite,…

2 giorni fa

Dormire bene: questi i prodotti che rivoluzioneranno il tuo riposo

Scopri le 5 comodità per dormire bene: cuscini Flowen, mascherina Gritin, auricolari Soundcore e macchina…

2 giorni fa

Colazioni sane e nutrienti con questi elettrodomestici economici

Scopri i 5 elettrodomestici perfetti per una colazione sana ed economica: tostapane, vaporiera, tritatutto, sigillatrice…

6 giorni fa

5 gadget tech sotto i 20€ perfetti per la giungla urbana

Scopri i migliori gadget tech economici perfetti per la vita urbana: localizzatori, torce, ventilatori, power…

7 giorni fa

Hai un telefono Android? Ecco cinque smartwatch che faranno al caso tuo

Scopri i 5 migliori smartwatch per utenti Android: dal Google Pixel Watch 3 al CMF…

1 settimana fa

Phon da sogno: 5 asciugacapelli tecnologici per un risultato da salone

Scopri i migliori asciugacapelli del momento: dai phon compatti da viaggio a modelli tecnologici e…

1 settimana fa