
iPhone 17 è qui, ma cosa conviene acquistare? (mistergadget.tech)
Scopri quale iPhone conviene comprare nel 2025: iPhone 17, 17 Air, 17 Pro, ma anche i più convenienti 16e e 16 Plus. Guida completa ai modelli Apple in listino.
L’arrivo di un nuovo iPhone non è mai un evento qualunque: segna l’inizio di nuove tendenze tecnologiche e spesso porta con sé un dilemma non da poco. Con la gamma sempre più ampia di modelli disponibili, capire quale iPhone conviene davvero acquistare diventa una scelta strategica. Quest’anno Apple ha presentato l’inedita famiglia iPhone 17, affiancata da varianti più leggere, professionali e convenienti. Ma anche i modelli della serie 16 restano alternative valide e più abbordabili.
Vediamo nel dettaglio cinque modelli in offerta su Amazon: iPhone 17, iPhone 17 Air, iPhone 17 Pro, iPhone 16e e iPhone 16 Plus.
Indice
iPhone 17: l’equilibrio tra novità e prezzo
Il cuore della lineup 2025 è l’iPhone 17. Con questo modello, Apple ha scelto un approccio equilibrato: prestazioni elevate, ma senza l’eccesso di funzioni che spesso fanno lievitare i costi dei Pro.
È dotato del nuovo chip A19 Bionic, supportato dall’integrazione con Apple Intelligence che porta funzioni AI avanzate direttamente nel sistema. Lo schermo OLED da 6,1 pollici offre fluidità e colori vividi, con un design che richiama i tratti essenziali dei modelli precedenti, ma con bordi ancora più sottili.
La fotocamera tripla, migliorata nel comparto notturno, si rivolge sia agli appassionati di fotografia che agli utenti quotidiani. L’autonomia è solida: una giornata piena di utilizzo intenso non è più un problema.

L’iPhone 17 è il modello “standard” che sa fare quasi tutto, ed è probabilmente il più conveniente per chi vuole un dispositivo aggiornato senza spingersi nelle fasce di prezzo più alte. Preordinalo da qui.
iPhone 17 Air: innovazione al primo posto
Novità assoluta, l’iPhone 17 Air si propone come il fratello “light” della gamma. Pensato per chi vuole un iPhone moderno, ma leggero e comodo da usare con una mano, si distingue per il design sottile e il peso ridotto.
Il display OLED da 6 pollici è luminoso e fluido, mentre il chip A19 assicura la stessa reattività dei modelli superiori. La differenza principale sta nelle fotocamere: qui abbiamo un doppio sensore invece del triplo, sufficiente per un utilizzo quotidiano ma meno performante in condizioni particolari.

Il vero vantaggio è l’esperienza d’uso: si infila in tasca senza problemi e non affatica la mano dopo ore di utilizzo. È il modello perfetto per chi non vuole rinunciare alle novità Apple, ma cerca un dispositivo pratico e maneggevole. Ordinalo adesso al prezzo più basso.
iPhone 17 Pro: il top senza compromessi
Per chi vuole il meglio in assoluto, l’iPhone 17 Pro è la scelta obbligata. Apple ha concentrato in questo modello tutto il meglio della sua tecnologia: dal chip A19 Pro potenziato, al display ProMotion da 120 Hz, fino al nuovo comparto fotografico con teleobiettivo a periscopio.
Lo schermo da 6,7 pollici è ideale per chi usa lo smartphone come strumento di lavoro o per chi ama godersi film e giochi al massimo della qualità. L’integrazione con Apple Intelligence è più profonda rispetto ai modelli standard, con funzioni AI esclusive pensate per professionisti e creativi.

Il prezzo è naturalmente più alto, ma qui si parla di un dispositivo pensato per durare anni senza perdere smalto. È la scelta dei power user, di chi vuole avere tra le mani non solo un telefono, ma una piccola cinepresa professionale tascabile. Prenotalo ora, è ancora disponibile.
iPhone 16e: la porta d’ingresso a Apple Intelligence
Non tutti hanno bisogno dell’ultimo modello, e l’iPhone 16e resta una delle opzioni più convenienti. Presentato lo scorso anno, è stato il primo a introdurre le funzioni base di Apple Intelligence, aprendo la strada alle novità attuali.
Il suo punto forte è il prezzo, decisamente più contenuto rispetto alla nuova serie 17. Lo schermo OLED da 6,1 pollici è brillante e piacevole, mentre il chip A18 assicura ancora ottime prestazioni per la maggior parte delle attività quotidiane.

La fotocamera doppia è affidabile, seppur meno versatile rispetto ai sensori dei modelli più recenti. È la scelta ideale per chi vuole un iPhone moderno, ma senza spendere cifre esagerate. Il best buy, acquistalo subito.
iPhone 16 Plus: non ce n’è uno come lui
Chi ama i display ampi, ma non vuole affrontare la spesa dei nuovi modelli, può guardare all’iPhone 16 Plus. Con i suoi 6,7 pollici, è perfetto per chi utilizza lo smartphone per guardare contenuti multimediali, leggere o lavorare in mobilità.
Le specifiche tecniche sono le stesse dell’iPhone 16 standard, ma la batteria maggiorata garantisce un’autonomia superiore alla media. Il chip A18 è ancora più che sufficiente per tutte le esigenze comuni, e le funzioni AI integrate restano una chicca che arricchisce l’esperienza.

In sostanza, l’iPhone 16 Plus è il compromesso ideale per chi vuole grande schermo e lunga autonomia, ma a un prezzo più basso rispetto ai modelli della serie 17. Compralo adesso, le scorte sono limitate.
Quale conviene acquistare?
La gamma Apple per fine 2025 e il 2026 offre alternative per ogni esigenza:
- iPhone 17 è l’opzione più bilanciata, ideale per chi vuole novità senza spendere troppo.
- iPhone 17 Air punta tutto su leggerezza e praticità.
- iPhone 17 Pro è il top per professionisti e utenti esigenti.
- iPhone 16e resta la scelta più economica e sensata per entrare nel mondo Apple Intelligence.
- iPhone 16 Plus offre grande schermo e autonomia, con un prezzo che lo rende ancora competitivo.
La risposta alla domanda iniziale dipende quindi dal proprio stile di vita e dal budget disponibile. Ma una cosa è certa: con la combinazione di prestazioni, AI e design raffinato, Apple ha reso ogni scelta vincente.
Questo articolo contiene link di affiliazione, attraverso i quali mistergadget.tech può ricevere, senza che il prezzo venga modificato, una piccola percentuale a carico del rivenditore in virtù del servizio pubblicitario offerto.