I migliori videogiochi dell'autunno 2025 (mistergadget.tech)
Scopri i migliori giochi 2025: Pokémon Z-A, EA FC 26, Digimon Time Strangers, Ghost of Yotei e Battlefield 6. Avventure, azione e sport per un Natale tutto da giocare.
Il 2025 è un anno straordinario per i videogiochi. Dopo mesi di annunci e trailer da capogiro, l’autunno e l’inverno si preparano a regalare alcune delle esperienze più attese della generazione. Nintendo, Sony, Bandai Namco, EA e DICE si sfidano con titoli che spaziano dal fantasy alla simulazione sportiva, fino alla guerra più spettacolare di sempre.
Che tu sia un esploratore curioso, un amante dell’azione o un competitivo da controller consumato, questa selezione racchiude i cinque titoli da non perdere assolutamente entro Natale.
Nintendo ha deciso di chiudere il 2025 con un colpo di scena. Leggende Pokémon Z-A, in arrivo su Switch 2, rappresenta un ritorno alle radici della saga, ma con un approccio completamente nuovo.
Ambientato nella futuristica Luminopoli, il gioco mescola esplorazione open-world, narrazione cinematografica e un sistema di combattimento ibrido tra azione e strategia a turni. Il motore grafico, spinto dalle capacità della nuova console, regala una Kalos mai vista prima, viva e densa di dettagli urbani.
L’obiettivo è costruire la città stessa insieme ai Pokémon, intrecciando missioni di cooperazione e battaglie dinamiche. L’IA dei compagni Pokémon è più evoluta che mai: ogni creatura reagisce al mondo, esplora, interagisce con altri Pokémon e con l’ambiente in modo autonomo. È la rinascita del franchise in chiave moderna — e probabilmente uno dei motivi migliori per acquistare Switch 2. Acquistalo subito, è imperdibile.
Dopo la separazione da FIFA, EA Sports ha trovato la propria identità. Con EA Sports FC 26, il franchise entra nella piena maturità: il gameplay è stato rifinito, il motore Frostbite di ultima generazione brilla su PS5 e le animazioni HyperMotion V sono un salto quantico nella fluidità del movimento.
Ogni giocatore si muove, reagisce e interagisce in base alla posizione, all’equilibrio e persino al linguaggio del corpo. La fisica della palla è più realistica che mai e le partite sembrano trasmesse in diretta: luci dinamiche, pubblico reattivo e commento adattivo in tempo reale.
La modalità Carriera Allenatore è stata completamente ridisegnata, con la possibilità di gestire allenamenti e tattiche come in un gestionale sportivo, mentre il nuovo Ultimate Team Evolution consente di sviluppare le carte nel tempo. Per chi ama lo sport, FC 26 è un’esperienza da non perdere: meno arcade, più simulativa, con una profondità che valorizza ogni minuto sul campo. Un must per gli appassionati; prendilo subito.
Chi pensava che i Digimon fossero solo un ricordo degli anni 2000 dovrà ricredersi. Con Time Strangers, Bandai Namco porta su PS5 una delle produzioni più mature e ambiziose mai dedicate alla saga.
La trama segue un gruppo di ragazzi catapultati in un futuro alternativo dove il confine tra mondo digitale e realtà è collassato. Il gioco fonde meccaniche classiche da JRPG a turni con elementi di strategia tattica in tempo reale, creando un ibrido sorprendentemente moderno.
La direzione artistica è spettacolare: ambientazioni cyberpunk, città fluttuanti e Digimon ridisegnati con uno stile semi-realistico che ricorda gli anime di produzione giapponese più recenti. Anche la colonna sonora è un punto di forza, composta da Masafumi Takada, autore delle musiche di Danganronpa. Un titolo che parla ai nostalgici ma anche ai nuovi giocatori, con una storia matura, colpi di scena e un sistema di evoluzione profondo e personalizzabile. Compralo oggi al miglior prezzo di sempre.
Dopo il successo di Ghost of Tsushima, molti si chiedevano se Sony avrebbe mai osato un seguito. Non è arrivato un sequel diretto, ma qualcosa di ancora più raffinato: Ghost of Yotei, ambientato nel Giappone settentrionale durante l’epoca Heian, è un’esperienza visiva e narrativa senza precedenti.
Realizzato dai Sucker Punch Studios, il gioco amplia l’eredità del suo predecessore con un mondo più verticale e dinamico, dove la neve e il vento diventano elementi centrali del gameplay. Il protagonista, un samurai caduto in disgrazia, combatte per sopravvivere alle leggende oscure del Monte Yotei, dove il confine tra spiriti e uomini si fa sempre più sottile.
Il combat system è stato ridisegnato: duelli cinematici, parate direzionali e abilità spirituali legate ai Kami rendono ogni scontro unico. A livello tecnico, Ghost of Yotei è una vetrina per la PS5: ray tracing dinamico, HDR avanzato e un dettaglio ambientale che sfiora la fotografia. Un capolavoro annunciato, e forse il miglior titolo PlayStation di fine anno. Cosa aspetti? Acquistalo oggi su Amazon.
DICE torna alle origini con Battlefield 6, un reboot che punta a recuperare lo spirito epico dei primi capitoli, ma con la potenza visiva della nuova generazione.
Su Xbox Series X (e PS5) il gioco supporta 120 fps, distruttibilità totale e mappe fino a 128 giocatori. Ogni scenario, dai deserti urbani alle foreste di ghiaccio, è vivo e dinamico: gli edifici crollano, le tempeste cambiano la visibilità e i veicoli reagiscono in tempo reale all’ambiente.
La campagna single player, spesso trascurata in passato, è qui un thriller bellico interattivo, con tre protagonisti intrecciati in una trama globale sul controllo delle IA militari. Ma è il multiplayer a rubare la scena: la nuova modalità All-Out Warfare 2.0 permette di personalizzare armamenti, droni e gadget con un sistema modulare in stile “sandbox tattico”. Battlefield 6 segna il ritorno al realismo e alla spettacolarità pura — una lettera d’amore ai fan del caos organizzato. Prendilo in sconto su Amazon.
Dalla poesia digitale di Pokémon Z-A alla tensione glaciale di Ghost of Yotei, passando per il realismo sportivo di FC 26, la profondità emotiva di Digimon e l’adrenalina di Battlefield 6: questi cinque titoli definiscono l’autunno videoludico 2025.
Non sono solo giochi, ma esperienze che raccontano la diversità del medium videoludico moderno — tra nostalgia, innovazione e tecnica allo stato dell’arte. E il bello è che ognuno può trovare il proprio ritmo: rilassato, competitivo o immersivo. Perché alla fine, giocare non è mai stato così emozionante.
Questo articolo contiene link di affiliazione, attraverso i quali mistergadget.tech può ricevere, senza che il prezzo venga modificato, una piccola percentuale a carico del rivenditore in virtù del servizio pubblicitario offerto.
Scopri i 5 elettrodomestici perfetti per creare ricette sfiziose durante le feste: zucchero filato, pizza,…
Cerchi uno smartphone perfetto per lavorare? Ecco i 5 best buy del momento: Samsung Fold,…
Scopri le migliori action cam alternative alla GoPro: DJI, Insta360, Apexcam e altri modelli in…
Scopri le migliori soluzioni per creare effetti di luce con la TV: cinque kit LED…
Cerchi una smart TV economica ma performante? Ecco i migliori modelli sotto i 300€: TCL,…
Scopri i migliori Amazon Echo in sconto: Echo Pop, Echo Spot, Echo Show 5, Echo…